Giardiniere della Corona: Non Ancora Eletto
Loggia Ics.
[proponi un altro admin QUI]
Al fine di dare all’abitante una DIETA EQUILIBRATA E COMPLETA DEI 3 PRINCIPALI MACRONUTRIENTI (carboidrati, grassi, proteine), un giardino in permacultura detta “ORGANICA” è normalmente diviso in 5 parti: orto-frutteto (12%), bosco (30%), pascolo (40%), colture estensive (15%). CLICCA QUI per maggiori info.
A queste aree antropicamente ed ecologicamente funzionali l’una per l’altra, possiamo aggiungere una piccola porzione (3%) di spazi dedicati al GOO – Giardinaggio Ornamentale Organico. E’ un giardinaggio permaculturamente rivisto, che concentra in spazi ristretti essenze di eccezionale qualità estetica ma allo stesso tempo “UTILI” nonchè VIGOROSE, naturalmente resistenti a carenze e parassiti. Prendersi cura di accostamenti di forme, fiori e colori presso pochi e riparati anfratti dei nostri giardini, infatti, non dovrebbe essere costoso! Ma sempre piacevole e gratuito se se ne ha il tempo ed il gusto.
In questa bacheca scambieremo informazioni, TALEE e SEMI specifici per questo scopo.
Spiacente, non sono state trovate attività. Prova con un filtro differente.