Maestro/a del Pomo d’Oro 2022: NON ANCORA ELETTO
Loggia Reggente: N.C.
Qui discutiamo di come trattare e costituire i nostri ORTI, i nostri FRUTTETI, o le due cose integrate: problemi e soluzioni.
Parleremo di: 1) FERTILIZZAZIONE (compostiere, lombricompostiere, concimi organici ed inorganici, minerali di roccia, bokashi, liquido EM); 2) SISTEMA DI IRRIGAZIONE (cisterne, pozzi o di altri metodi di raccolta e convogliamento delle acque). 3) TALEE E SEMI disponibili localmente o tramite spedizione. 4) Aiutanti singoli o in squadra disponibili a migrare in soccorso di nuclei nascenti o in difficoltà, in baratto di vitto-alloggio.
Normalmente un orto-frutteto nasce per soddisfare esigenze locali, molto locali, familiari. Ma a volte – sia perchè l’orticoltore non sa fare altro, sia perchè ha voluto intenzionalmente produrre per 10-20 famiglie prive di pollice verde – l’orto-frutteto produce più di quanto i conoscenti – clienti riescano a consumare/comprare, realizzando scarti che è spiacevole gettare via. In questa bacheca, perciò, anche PRENOTAZIONI per smerciare meglio il surplus o… CONSIGLI per utilizzare il tempo, i soldi, i semi e la fatica in maniera più intelligente.
Tipo gruppo: Giardino Reale
Spiacente, non sono state trovate attività. Prova con un filtro differente.