Attività

  • Francesco Ormaiandato ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di Erboristeria RegiaErboristeria Regia 1 anno, 1 mese fa

    I rizomi della Ninfea contengono un’alta percentuale di fecola e sono usati come alimento da alcune popolazioni del nord Europa anche se sono piuttosto amari per la presenza di diversi tannini. In Australia gli aborigeni consumano i peduncoli dei fiori insieme ai frutti arrostendoli.
    Alcune specie di Ninfea hanno delle proprietà medicamentose, per questo sono impiegate nella medicina popolare. Le radici essiccate e polverizzate sono usate contro la dissenteria, la dispepsia e le emorroidi.

    LAVORO PER UNA SERIA (E DISCIPLINATA) RETE DI COMUNITÁ IN PERMACULTURA (SE ESISTESSE): individuare la SPECIE più produttiva in tal senso (non ci basta sapere il GENERE come in molti blog ecochic!), comprarne i semi, piantarli, VERIFICARE, e poi dire a tutti gli altri i risultati (come anche DOVE reperire gratuitamente i semi dalle colture-madri della rete-che-non-ce).

    ARTICOLO: https://www.edendeifiori.it/14545/ninfea.php#Linguaggio_dei_fiori